Forza della natura per l’acqua naturale

Zest sfrutta la forza della natura

 La tecnologia ZEST è al 100% naturale e si basa sull’utilizzo di un minerale dalle straordinarie proprietà, lo Zolite. Questo materiale di origine vulcanica si forma quando la lava si riversa nel mare. La differenza di temperatura, la concentrazione di sale nell’acqua e il rilascio di vapore acqueo nel materiale lavico modificano la sua struttura, conferendogli straordinarie proprietà chimico-fisiche. Fino ad oggi sono stati classificati oltre 52 tipi di zeoliti, che si differenziano tra loro, ma tutti possiedono proprietà speciali e applicazioni in vari settori, tra cui il trattamento delle acque. Così è nato ZEOADSORBE®, una miscela di zeoliti modificati per ottimizzare le sue straordinarie proprietà di filtraggio dell’acqua

Tripla azione filtrante

Capacità di separare materiali e sostanze con diametro fino a 0,1 mm

Capacità di separare materiali e sostanze con diametro da 0,1 mm a 2-3 micron

Si tratta di un processo chimico-fisico che consente a Zeoadsorbe®, una matrice adsorbente, di catturare al suo interno tutte le sostanze nocive con diametro inferiore a 2-3 micron.

A causa dell’attrito tra l’acqua e la superficie dei microcanali dei minerali zeolitici, questi ultimi diventano carichi negativamente. In questo modo, possono esercitare un effetto magnete su sostanze nocive cariche positivamente.

Una volta catturate nei pori minerali della zeolite, queste sostanze non vengono più rilasciate nel ciclo dell’acqua.

Strutturazione dell’acqua

Gli studi condotti dal dottor Masaru Emoto hanno dimostrato come i fattori esterni, in particolare l’energia vibratoria, possano influenzare la struttura fisica dell’acqua.

Le sue teorie in realtà seguono gli stessi principi fondamentali delle teorie di Nikola Tesla, che concepiva l’universo in termini di energia e vibrazioni.

L’acqua di sorgente ha uno stato vibratorio molto elevato grazie all’energia accumulata tra le rocce delle montagne, e berla ci fa sentire leggeri come una piuma e pieni di vita.

Al contrario, l’acqua in bottiglia e quella dell’acquedotto hanno completamente perso le proprietà dell’acqua di sorgente e hanno accumulato durante il loro percorso tutti gli elementi dannosi. Per questo motivo, non ci offrono le stesse sensazioni positive.

Masaru Emoto, attraverso una serie di esperimenti, ha anche mostrato l’effetto che lo stato energetico vibratorio può avere sulla vita delle piante, sottolineando i benefici dell’acqua strutturata (energetizzata) per la salute e il benessere.

Da qui, buona acqua, buona salute; cattiva acqua, cattiva salute

Alla luce della teoria di Masaru Emoto, durante lo sviluppo dei nostri filtri, abbiamo cercato modi per ricreare le condizioni per strutturare l’acqua e darle energia, proprio come sa fare la natura.

Per questo motivo, la costruzione brevettata di Zest utilizza un angolo specifico di accelerazione nel filtro, per stimolare l’acqua in modo che possa interagire in armonia con la matrice naturale dei minerali zeolitici.

Ciò ci ha permesso di ricreare parzialmente il processo del ciclo dell’acqua di sorgente e, sebbene il filtro migliori le sue proprietà chimico-fisiche, conferiamo una struttura all’acqua trattata.

Il risultato! È un’acqua che, mantenendo le sue proprietà oligominerali nutritive, per il piacere e il benessere dei nostri clienti, acquisisce caratteristiche di leggerezza e vitalità associate all’acqua di sorgente.

La natura è la tecnologia più efficiente

Grazie a queste straordinarie proprietà, Zest HLC/Filtri 01 sono in grado di ridurre o eliminare completamente molte sostanze dannose come:

  • Fluoro
  • Erbicidi e pesticidi
  • Gas disciolti
  • Idrogeno solforato
  • Magnesio
  • Manganese
  • Mercurio
  • Metalli pesanti
  • Microplastiche
  • Farmaci
  • Nitrati e ormoni
  • PFAS-PFOA
  • Piombo
  • Parassiti
  • Perclorati
  • Proteina di picco
  • Radiazione
  • Rame
  • Selenio
  • Simazina
  • Stronzio
  • Uranio
  • Virus
  • Alluminio
  • Amianto
  • Ammoniaca
  • Argento
  • Arsenico
  • Batteri
  • Bario
  • Cloro
  • Cromo
  • Cianuro
  • Ferro

Maggiori informazioni sono disponibili nella scheda tecnica